Finalmente è possibile firmare online a sostegno di un referendum o di una legge popolare
Un passo avanti verso la democrazia è stato raggiunto con l’adozione del sistema di firma on-line per iniziative referendarie o legislative.
Il sistema consente l’accesso tramite vari canali spid a CIE o la CNS ed è semplicissimo anche per la individuazione della raccolta che si intende sottoscrivere.
Il sistema rilascia anche una ricevuta un attestato di voto con la indicazione della scelta effettuata.
Per quanto riguarda la raccolta delle firme contro l’autonomia differenziata, ai sensi dell’art. 75 della Costituzione, il referendum è:
“Contro l’autonomia differenziata. Una firma per l’Italia unita, libera giusta”.
“L’approvazione della legge sull’autonomia differenziata è un grave attacco all’impianto costituzionale del nostro Paese. Nel proporre differenti livelli di autonomia tra Regioni a statuto ordinario, divide l’Italia e danneggia sia il sud che il nord, impoverisce il lavoro, compromette le politiche ambientali, colpisce l’istruzione e la sanità pubblica, smantella il welfare un universalistico, penalizza i comuni e le aree interne, aumenta la burocrazia e complica la vita alle imprese, frena lo sviluppo. Per tali ragioni l’abrogazione della legge si rende necessaria ed è a difese a difesa dell’unità del Paese”
Come si procede
1️⃣ Apri il link https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/ e accedi con lo SPID, l
2️⃣ Seleziona l’iniziativa come indicata
3️⃣ Premi su sostieni iniziativa, clicca su continua e nuovamente su sostieni iniziativa.
Sono assolutamente d’accordo con l’affermazione per non cui non esiste alcuna necessità di regolamentare in maniera differenziata situazioni analoghe. L’ unità della nazione si basa proprio sulla uniformità normativa che la contraddistingue, in qualsiasi Regione. A parità di situazioni, le regole devono essere uguali per tutti. Grazie per l’opportunità che ci viene data di esprimere una opinione. Sottoscriverò appena ne avrò la possibilità.